A conclusione di una scuola internazionale di cinque giorni dedicata all’ispirazione che i paesaggi del Friuli e della Slovenia hanno offerto alla poetica di Pasolini – un viaggio da Casarsa attraverso Idrija fino a Nova Gorica – il 6 novembre 2025 si terrà una giornata di eventi intitolata Le passioni di Pasolini. L’iniziativa celebra il 50º anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, uno degli artisti, poeti e intellettuali più influenti del XX secolo.
La giornata sarà incentrata su una passione di Pasolini poco esplorata ma autentica: il calcio. In un’intervista del 1970 al quotidiano L’Europeo, Pasolini definì il calcio “l’ultimo spettacolo sacro del nostro tempo … uno spettacolo che ha sostituito il teatro … l’ultimo grande rito che oggi ci rimane.”
Attraverso sport, arte e letteratura, il programma offrirà una riflessione profonda su questo legame tra cultura e gioco:
13:30 – Parco sportivo di Nova Gorica
Nogometniki: Osvaldo Soriano FC
L’evento si aprirà con una partita di calcio, in cui il gioco diventa metafora delle dinamiche sociali ed estetiche – proprio come lo intendeva Pasolini. I biglietti sono disponibili a questo link, l’ingresso è gratuito.
18:00 – Galleria EPIC
La solitudine dell’ala destra
Una mostra fotografica che esplora i temi del movimento, della solitudine e dell’introspezione. Il titolo richiama un celebre saggio di Pasolini e simboleggia la sua stessa posizione nel mondo – solitaria ma essenziale nel “gioco” della vita. I biglietti sono disponibili a questo link, l’ingresso è gratuito.
18:30 – EPICenter
Il calcio secondo Pasolini
Presentazione della traduzione slovena del libro di Valerio Curcio, che analizza la visione pasoliniana del calcio come fenomeno culturale, poetico e artistico.
Con Le passioni di Pasolini, Nova Gorica e Gorizia uniscono ancora una volta cultura, sport e riflessione sociale – rendendo omaggio a un artista capace di trasformare la vita quotidiana in arte.